Skip to content
Telefono centralino aut. +39 02 87199388
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzione
    • Cosa produce dHw System?
    • dHw System Costruire a impatto Zero
    • SISTEMI costruttivi in Acciaio
    • Struttura in ACCIAIO Antisismica
    • Casa Ecologica
    • Prestazione Energetica
    • GAS radon
    • Schermatura da onde elettromagnetiche
    • Materiali utilizzati
      • Lamiera Grecata collaborante
      • ISODHW
      • Fibrocemento
      • Gesso-fibra
      • Lana di vetro
      • Sottofondo a secco
      • Radiante a pavimento
      • Serramento
    • Normative Costruzioni NTC 2018
    • Agevolazioni Fiscali e Bonus
    • Tempi di Costruzioni
  • Progetti
    • Progetti dHw system – Casa in Acciaio –
    • ARCHITETTURA Moderna
    • Edifici in acciaio – Tensostrutture – Coperture speciali
    • Casa Pieghevole in acciaio e legno
  • Prezzi
  • News
  • Contatti
  • it Italiano
    it Italianoen Englishzh-CN 简体中文fr Françaisde Deutschru Русскийes Español

News

CERSAIE 2019

Posted by Roberto Marzano on 10 Settembre 2019

Cersaie è l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno. Lo dimostrano gli oltre 112.000 visitatori, di cui la metà provenienti da tutto il mondo.

https://www.cersaie.it/it/s_salone.php

  • Articolo

Lascia un Commento

Articoli recenti

  • Superbonus 110 ultime notizie cessione del credito: la risoluzione che potrebbe sbloccare il settore
  • Superbonus 110, proroga nel DEF della scadenza del 30 giugno 2022
  • Come funziona la cessione del credito del superbonus 110 nel 2022
  • A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
  • Guerra, dall’acciaio alla farina di soia, tutte le materie prime investite dalla crisi
  • La guerra in Ucraina minaccia l’economia del Fvg, le imprese temono un tracollo dell’export
  • Ponteggi in edilizia: uno dei nodi da sciogliere per evitare di bloccare il Superbonus
  • Nel 2021 calano i prezzi delle case del 3%, ma è boom della domanda. Quanto costano le case nella tua città
  • Edilizia, rincari folli dei materiali (fino al 144%), Ance: cantieri a rischio
  • TUTTO SU SISMABONUS
  • Rincari dei materiali da costruzione, come richiedere le compensazioni
  • DECRETO CONTROLLI ANTIFRODE. Prime risposte del 22/11/2021.
  • Decreto caro materiali, fuori dal fondo compensazione il legno strutturale
  • Caro materiali, pubblicati gli aumenti dei costi dei materiali da costruzione
  • Superbonus 110 tra proroga, novità e scadenze: cos’è cambiato e le possibili sorprese
  • Come convertire la propria impresa edile in azienda sostenibile: le soluzioni
  • Caro materiali: imprese e contratti a rischio
  • Sconto in fattura e cessione del credito fino al 2024 per i bonus edilizi e al 2025 per il Superbonus
  • Dl Superbonus, misure contro gli abusi e freno ai prezzi dei materiali con il tariffario anti-aumenti
  • Superbonus, per scegliere i materiali giusti non basta il prezzario DEI
  • Dubbi sul mondo della casa? Ecco l’evento del Notariato che ti aiuta a fare chiarezza
  • Ultime notizie sul superbonus 110: proroga 2023 solo per i condomini
  • Torna Made Expo, Milano capitale di edilizia e architettura
  • Acciaio: il materiale green per le città di domani
  • Costruire con l’acciaio: quando e perché farlo
  • Superbonus 110%, boom di richieste: mancano ponteggi e materiali per l’edilizia
  • Una cupola alta 67 metri brilla tra i palazzi di Dubai: l’ultimo capolavoro di Cimolai inaugura l’Expo
  • Edilizia in ripresa. Tanti nuovi cantieri ma mancano operai
  • Cersaie 2021
  • Firenze, ponteggi introvabili, edilizia in affanno: “Serve una proroga al 2023 per l’ecobonus”
  • CORSO COMO PLACE: le strutture dell’edificio “Podium”
  • Scoperto un nuovo materiale più efficiente di acciaio e Kevlar
  • Settore dell’edilizia in crisi: materiali più costosi e manodopera in calo
  • Mutuo giovani under 36, come richiederlo e gli effetti sul mercato immobiliare
  • Trovare soluzioni al “caro materiali” per non bloccare i cantieri
  • Bonus infissi 2021: a quali detrazioni si ha diritto?
  • Il Capitolato Tecnico per la realizzazione delle strutture in acciaio: in nuovo quaderno tecnico di CTA
  • Caro materiali da costruzione
  • Mutuo prima casa giovani: le ipotesi sulla garanzia statale
  • Superbonus al 110% verso la proroga al 2023
  • Giorgio Armani: «La casa è un’estensione del nostro essere e dei nostri sentimenti»
  • Mercato Casa prefabbricata 2021 | A monte, opportunità, sfide, principali attori del settore, studio regionale, fattori di crescita e opportunità entro il 2027
  • Pannelli sandwich in acciaio Dimensioni del mercato, tendenze, studio sul profilo delle principali società globali 2021, impatto di COVID-19 sulla quota, crescita futura, regioni chiave 2026
  • Quanto costa una casa prefabbricata pronta per l’uso
  • Acquisto case antisismiche,
    atto entro i tempi agevolativi
  • La sostenibilità delle costruzioni in acciaio
  • Centro Italia, in arrivo 897 milioni di euro per la ricostruzione post-sisma
  • Il decreto NTC 2018
  • Il sogno che diventa realtà grazie alle case prefabbricate in legno o acciaio
  • Il futuro passa anche dall’architettura
  • Permesso di costruire: come ottenerlo

dHw System

Società di ricerca e sviluppo sistemi costruttivi, per edifici residenziali e commerciali, con strutture in acciaio e sistemi a secco.

Marketing e Consulenza

Via Bagutta, 13
20121 Milano
+39 02 87199388
info@dhwsystem.com
© 2020 dHw System s.r.l., tutti diritti riservati. Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Produzione
  • Progetti
  • Contatti
  • Privacy Policy